Il podcast in cui le regole non esistono, esistono solo le eccezioni questa settimana presenta:

All-Star Weekend: se c’è da litigare per capire se sia stato uno dei migliori significa che poteva andare decisamente peggio

Analisi: Thunder, Grizzlies, Jazz e Kings, uno sguardo ad ovest

BDL Risponde: il futuro degli allenatori Europei in NBA, disquisizioni filosofiche e un po’ (troppo) di NBARank

A cura di Francesco Tonti (Timme), Davide Rosa (Showme), Fabrizio Gilardi (Fazz), Francesco Andrianopoli (Fleccio) e Nicolò Ciuppani (Nick).

Continue reading


TUTTI VOGLIONO LA SFIDA BIRD-HAVLICEK

Per la gioia degli ascoltatori, ritorna il Giochino! E stavolta sono i Celtics a giocare. Riuscirà Bill Russell a superare il testa a testa contro… Non vi diciamo chi! E poi, Bird-Havlicek? Ma prima del Giochino, le news della Monster’s Madness: George Karl, Blake Griffin, Hornacek e tanto altro.

Volete partecipare via Skype alla trasmissione, o inviarci suggerimenti? Scrivete a thehomies@playitusa.com.
Twitter: twitter.com/TheHomiesPlayit
Facebook: facebook.com/TheHomiesPlayit

Musiche
Sigla: Mad Manu – Campioni (The Homies)
Prima Parte: Robin Allender – I Like it Here / Instar / Irreparably / Looks and Smiles / The Brewery Tap
Intermezzo: Michael Chapman & The Woodpiles – Titanic
Seconda Parte: Rolemusic – Shipwreck In The Pacific Ocean / Chasing The Port Chains / The Pirate And The Dancer / She Is My Best Treasure / He Plays Me The Best Rhythms / Beach Wedding Dance

Continue reading


Il podcast con il microfono sempre aperto (pure troppo) questa settimana presenta:

Attualità: inizia il Festival di Sanremo. Favoriti (cit.), ospiti e sorprese. No, sul serio.

Analisi: all’angolo rosso, per il titolo della Eastern Conference… i Toronto Raptors!

BDL Risponde: Suns, Spurs, Warriors e curiosità assortite.

la Finestra sul Canile: Khloe Kardashian, James Harden, le giurie e i salami nel corridoio

A cura di Francesco Tonti (Timme), Davide Rosa (Showme), Fabrizio Gilardi (Fazz), Lorenzo Neri (Bro), Francesco Andrianopoli (Fleccio) e Nicolò Ciuppani (Nick).

Continue reading


FINCHÉ C’ERA SLOAN IN PANCHINA…

Gli Homie dedicano una puntata alla Utah periodo Deron Williams: le aspettative, l’abbandono di Sloan, le sospette capacità difensive di Boozer. Ad aiutarci Alex, tifoso Jazz di vecchia data. A seguire, l’ormai immancabile Monster’s Madness, in cui l’Eddy continuerà la sua crociata contro D’Angelo Russell.

Volete partecipare via Skype alla trasmissione, o inviarci domande? Scrivete a thehomies@playitusa.com.
Twitter: twitter.com/TheHomiesPlayit
Facebook: facebook.com/TheHomiesPlayit

Musiche
Sigla: Mad Manu – Campioni (The Homies)
Prima Parte: BoxCat Games – Inspiration / Map Theme / Rhythm / Against the Wall / Frantic
Primo Intermezzo: Jimmy & The Threats – Twenty Somethin’
Seconda Parte: The Fish Who Saved The Planet – Akkurat / Marimbo / The Spontaneous Elk Reunion
Secondo Intermezzo: Jenifer Avila – El Tranvía
Terza Parte: Broke For Free – Sidewalk Chalk / One And / Building The Sun

Continue reading


Il podcast che vi troverà questa settimana presenta:

All-Star Game: rapida review delle convocazioni, ma soprattutto c’è da selezionare l’ASG del disagio. I risultati? Team Berra/Ciuppani ha scelto Markieff Morris, Marcelo Huertas, Richard Jefferson, Andrea Bargnani, Lance Stephenson, Ty Lawson, Tyson Chandler e Spencer Hawes; Team Andrianopoli/Neri risponde con Marco Belinelli, Tayshaun Prince, Nick Young, JJ Hickson, Kobe Bryant, Charlie Villanueva, Jerryd Bayless e Jason Terry. Chi vince? Il disgusto.

Attualità: Los Angeles Clippers e Blake Griffin. Idillio terminato? E se così fosse, dove potrebbe andare?

Analisi: Washington Wizards e Bradley Beal. Stagione deludente e futuro incerto.

BDL Risponde: Kevin Love, DeMarcus Cousins, Derrick Rose e le solite varie ed eventuali

A cura di Fabrizio Gilardi (Fazz), Lorenzo Neri (Bro), Francesco Andrianopoli (Fleccio) e Nicolò Ciuppani (Nick).
Con la partecipazione di Michele Berra.

Continue reading


QUESTA È L’AMERICA, DICIAMO

Puntata dedicata all’NCAA. Un’oretta in compagnia di Alberto di Udine e Anthony, born and raised in San Francisco. Compagni di squadra al Cal Poly, college che fa parte della Big West (NCAA Division I), ci raccontano la loro esperienza al college, le differenze tra il sistema cestistico italiano e quello USA e tutto ciò che gira attorno al mondo del basket collegiale, che sia NCAA o una lega minore. Quindi, il punto sulla cessione di Josh Smith e il licenziamento di Blatt. E per finire, un’oretta di musica: le canzoni più rappresentative del 2015, quelle che ci hanno accompagnato nei primi mesi del nostro podcast. Buon ascolto!

Ringraziamo Alberto e Anthony per la disponibilità a condividere con noi il loro percorso.

Volete partecipare via Skype alla trasmissione? Scrivete a thehomies@playitusa.com. Inviateci le vostre domande in materia NCAA, e se in futuro ci sarà la possibilità di avere nuovamente ospiti Alberto e Anthony saremo lieti di girarle a loro.
Twitter: twitter.com/TheHomiesPlayit
Facebook: facebook.com/TheHomiesPlayit

Musiche
Sigla: Mad Manu – Campioni (The Homies)
Prima Parte: Broke For Free – Night Owl / My Luck / Mell’s Parade / Only Instrumental
Primo Intermezzo: Dazie Mae – A Far Point
Seconda Parte: Broke For Free – Murmur / The Collector / Quit Bitching / A Year
Secondo Intermezzo: El Niño del Parking – Que te Quiero Yo
Terza Parte: Pierlo – Profi 70s / BMX Hero / San Diego Cruisin / Barbarian / Skyroads / Ocramancer

Continue reading


Il podcast NBA che può fare domande presenta:

Attualità: David Blatt e i Cleveland Cavaliers, cosa è successo e perché?

Analisi: Conosciamo già i quintetti titolati per l’All-Star Game, è il momento di scegliere le riserve. Spoiler: spazio boccoli-free.

BDL Risponde: Crossover spazio-temporali, giocatori complicati, pillole di College Basketball.

A cura di Davide Rosa (Showme), Fabrizio Gilardi (Fazz), Lorenzo Neri (Bro), Francesco Andrianopoli (Fleccio) e Nicolò Ciuppani (Nick).

Continue reading


Il podcast NBA più sereno e cortese presenta:

Attualità: Milwaukee Bucks e New Orleans Pelicans. Cioè: poteva andare meglio e DOVEVA andare meglio.

Analisi: statistiche avanzate e percezione dei giocatori. Cosa sarebbe cambiato se fossero arrivate prima? E se, al contrario, non fossero ancora arrivate?

BDL Risponde: Jimmy Butler, Danny Green, Manu Ginobili, Danilo Gallinari, i rim protectors. E l’immancabile Lakers’ Corner.

A cura di Francesco Tonti (Timme), Davide Rosa (Showme), Fabrizio Gilardi (Fazz), Lorenzo Neri (Bro), Francesco Andrianopoli (Fleccio) e Nicolò Ciuppani (Nick).

Continue reading


GIOCHINO!

Con l’arrivo dell’anno nuovo diamo il benvenuto in redazione al Fede (Mackzone87) e inauguriamo il GIOCHINO! Qual è il miglior quintetto di tutti i tempi dei Supersonics / Thunder? Siamo andati a prenderci lo storico della franchigia e ci siamo dilettati in un testa a testa tra giocatori grandi e meno grandi. Chi è la miglior PG? Westbrook o Payton? Chi il miglior centro? Jack Sikma o Tom Burleson? Ulteriore novità: la Monster’s Madness, l’angolo delle notizie dell’Eddy. Non potete assolutamente perdervi il primo episodio del 2016!

Volete partecipare alla trasmissione? Scrivete a thehomies@playitusa.com. Inviateci i vostri commenti, le voste domande, indicateci quale squadra vorreste che partecipasse al Giochino.
Twitter: twitter.com/TheHomiesPlayit
Facebook: facebook.com/TheHomiesPlayit

Musiche
Sigla: Mad Manu – Campioni (The Homies)
Prima Parte: Jahzzar – FM / Siesta / Echoes / Overdose / So Easy / April from the train / Riots
Primo Intermezzo: Fake Species – ANO
Seconda Parte: Revolution Void – Someone Else’s Memories / Telluric Undercurrent / How Exciting / The Simulation Hypothesis
Secondo Intermezzo: Tigerberry – Quiet the Mind
Terza Parte: Kevin MacLeod – Tikopia / Rite of Passage / Pixel Peeker Polka
Terzo Intermezzo: Fire Island Pines – Fire Island
Quarta Parte: Scott Holmes – Reflections Across The Sky / Chasing Shadows / Origin II / Reminiscence

Continue reading